Mappa concettuale sul romanzo psicologico (italiano, scuola secondaria). Il romanzo psicologico è un genere narrativo che esplora in profondità la mente dei personaggi, analizzandone pensieri, emozioni e conflitti interiori. Nato tra il XIX e il XX secolo, si sviluppa con autori come Italo Svevo, Marcel Proust e James Joyce, che sperimentano tecniche come il monologo interiore o il flusso di coscienza. Il romanzo psicologico si concentra sull’introspezione e sulla complessità psicologica dei protagonisti, spesso mettendo in discussione la realtà e la percezione soggettiva.